Ricerca

Ricominciare meglio - Lavori per la salute e l’energia pulita

Disinquinamento per la salute e non solo per la mitigazione del clima. Le ricerche scientifiche e le paure profonde di malattia e morte rendono necessario e urgente il cambiamento. L'analisi attenta e puntuale in un articolo di Donata Francescato in collaborazione con William Mebane

Strategie di regolazione affettiva e attaccamento

In questo articolo viene approfondito il ruolo delle strategie di regolazione affettiva e degli stili di attaccamento nella genesi e nello sviluppo dei disturbi del comportamento alimentare, in particolare durante il periodo adolescenziale.

La psicologia tra le altre scienze

La recensione di un recente articolo di Lowman e Benjamin in cui raccontano la lunga battaglia che ha reso possibile inserire la psicologia e le scienze sociali nella lista delle discipline eleggibili per la Medaglia Nazionale della Scienza.

Il futuro dell'integrazione in psicoterapia

Dopo molti anni passati a colmare il divario esistente tra i diversi orientamenti teorici, Goldfried (2010) sostiene che è il momento di passare alla fase successiva di integrazione tra ricerca scientifica e pratica clinica.

Cominciare con il piede giusto

Già dalle prime sedute di psicoterapia si può aumentare l'efficacia del trattamento curando tre fattori terapeutici comuni. Questo è quanto emerge da una rassegna di DeFife e Hilsenroth.

Cinematerapia con i preadolescenti

La cinematerapia favorisce l'elaborazione delle emozioni e stimola le capacità di affrontare e risolvere i problemi. In questa recensione è presentata l'utilità della cinematerapia con i preadolescenti i cui genitori affrontano un divorzio.

Amore e psicoterapia

In un articolo Bodenheimer ha affrontato il tema dell'amore platonico in psicoterapia centrandosi sul controtransfert dello psicoterapeuta ed evidenziando la carenza di linea guida per comunicare l'affetto nelle sedute e trarne dei benefici terapeutici.

E-mail e telefono per promuovere il cambiamento

Interventi di coaching telefonico e tramite e-mail per la promozione della salute sono risultati efficaci, secondo una ricerca di Terry e collaboratori. Entrambi i metodi hanno favorito dei cambiamenti positivi per dei comportamenti problematici.

Gruppi esperienziali

Come i gruppi esperienziali favoriscono la consapevolezza e la crescita personale: da una ricerca di Luke e Kiweewa emergono diversi processi individuali, interpersonali e sistemici e l'utilità dei gruppi per la formazione in psicoterapia e counseling.

Cuccioli e benessere

Gli animali da compagnia sembrano avere un ruolo prezioso nella promozione del benessere psico-fisico e della salute delle persone, riducendo i livelli di stress, ansia, solitudine e depressione. Recensione di un articolo di Deborah Wells.

Regali: una misura dell'amore

Un regalo può esprimere dei sentimenti senza il bisogno di parole, contemporaneamente, secondo Sophie Chevalier e Anne Monjaret, i gesti del dare e del ricevere possono trasformarsi in eventi stressanti perché stringono o tagliano dei legami sociali.

Gli psicologi sui Social Network

Dall'autosvelamento alla visibilità sul web: i clinici non possono ignorare l'influenza che i Social Network hanno sul rapporto terapeutico e i nuovi dilemmi etici che portano con sé.

I videogiochi in psicoterapia

I videogiochi potrebbero essere degli utili strumenti per coinvolgere i bambini e gli adolescenti nella psicoterapia e promuovere la relazione tra clinico e giovane paziente.

Giovani, religione e psicoterapia

Gli studenti universitari portano in psicoterapia una ricca varietà di temi religiosi e spirituali che influenzano il loro percorso terapeutico.

Classi sociali e psicoterapia

Non avere consapevolezza dei vissuti sulle differenze di classe sociale può impedire alla relazione terapeutica di accrescere l'empowerment del cliente.

Le competenze del terapeuta ad approccio integrato

Gli elementi principali della psicoterapia integrata ed una proposta per la formazione e la supervisione clinica integrata.

10 anni dopo la terapia

Due ricercatrici canadesi hanno recentemente pubblicato uno studio qualitativo che esplora l'effetto nel lungo termine dell'incontro terapeutico.

Donne e politica

Sembra ci sia la tendenza a scegliere delle candidate donne quando le possibilità di vincere le elezioni sono scarse, cosa le donne si troverebbero a gestire posizioni di leadership e situazioni molto precarie.

La pratica integrata

Le possibilità e i metodi per praticare l'integrazione in psicoterapia sono molteplici. Allo stesso tempo è possibile individuare caratteristiche comuni proprie dell'approccio integrato.

Facebook e personalità

Uno studio mostra che i Nevrotici sono quelli che scrivono di più sulla Bacheca di Facebook e pubblicano meno foto. I Coscienziosi, invece, non amano perdere tempo in rete.
logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Iniziative ASPIC

Commenti: 0

bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Attualità

Commenti: 0

seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Iniziative ASPIC

Commenti: 0

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.