Home > > Pubblicazioni > Perché la psicoterapia a volte è più efficace degli psicofarmaci
Autori: Edoardo Giusti - Angelica Vetrano
Anno: 2013
Editore: Sovera Editore. Collana Strumenti
Pagine: 256
Prezzo: € 24,00
ISBN: 9788866520702
Gli ambulatori sanitari si stanno organizzando per implementare la collaborazione con gli psicologi clinici e gli psicoterapeuti. L’obiettivo del testo è quello di fornire risposte efficaci con suggerimenti comportamentali per diverse malattie collegate allo stress e indicazioni d’intervento in situazioni di crisi. L’integrazione delle consulenze psicologichecon i trattamenti medici, trova ottimo riscontronelle varie forme di ipocondria e in numerosi disturbispesso senza una spiegazione evidente. La finalità clinica è di contenere i costi e le controindicazioni derivanti dall’eccessiva somministrazione di farmaci inutili e prevenire ricadute e cronicizzazione dei sintomo.
Iscriviti alla newsletter "ASPIC Psicologia"
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Per sostenere una comunità che chiede di essere vista, per sostenere la richiesta di diritti e parità, per poter trasformare una narrazione discriminatoria e tossica in una narrazione di gioia.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.