L'équipe multidisciplinare di Aspic Emergenza ha attivato un servizio di supporto psico-sociale rivolto a tutte le persone, cittadini, operatori sanitari, soccorritori, che vogliano essere sostenute e aiutate ad affrontare le difficoltà legate al diffondersi del COVID-19.
Parallelamente sono sempre attivi tutti i servizi di Aspic Psicologia, tra cui il Centro d'Ascolto Psicologico (C.A.P.) che, in questa situazione di emergenza, è offerto in modalità a distanza
Telefonando al numero 3274619868 oppure inviando una mail a info@aspicpsicologia.org, è possibile fissare un appuntamento con uno/una delle professionisti/e di Aspic Psicologia, che afferiscono al servizio CAP.
La consulenza può essere effettuata attraverso una video chiamata whatsApp oppure via Skype, concordando la modalità con l'operatore di riferimento.
Come sempre per usufruire del servizio è necessario essere soci di Aspic Psicologia.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) Gratuito è un servizio riservato ai soci (iscrizione ad ASPIC PSICOLOGIA - quota associativa annuale € 65,00) che offre la possibilità di usufruire di 3 colloqui con un professionista, psicologo e/o psicoterapeuta. Al termine dei 3 colloqui, è possibile proseguire privatamente il percorso, usufruendo di una riduzione del 10% sull'onorario.
Per maggiori informazioni sul Centro d'Ascolto Psicologico è possibile consultare la pagina dedicata al servizio oppure l'elenco dei professionisti afferenti. E' possibile inoltre usufruire del servizio in polacco e albanese.
Pubblicato il 20/03/2020 alle ore 15:26
Non ci sono tag
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.
Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.