La Rubrica Psicologia e Musica commerciale anni '90 è curata da Ilario Pisanu, socio ASPIC Psicologia e operatore del C.A.P. (Centro di Ascolto Psicologico gratuito).
Abbracciare ha un grande potere terapeutico: per il corpo, la mente e la salute in generale.
Gli abbracci riducono ansia e stress, confortano, rassicurano e rendono più felici.
Aiutano anche a sviluppare la capacità di accogliere le emozioni, rendendone più facile la gestione e grazie al contatto si attiva l'ossitocina (detto l'ormone dell'amore).
L’ossitocina allevia il dolore, creando una sensazione di relax: per questo le donne che partoriscono rilasciano grandi quantità di ossitocina, che è anche funzionale per la coppia madre/bambino.
In generale ogni esperienza affettiva è "inzuppata" di ossitocina, ed un ingrediente fondamentale di ogni esperienza affettiva è proprio l'abbraccio.
Billie Ray Martin - "Your Loving Arms"
Pubblicato il 14/09/2020 alle ore 13:14
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.