Formazione Avanzata in Tecniche di ArteTerapia

MASTER F.A.T.A. Formazione Avanzata in Tecniche di ArteTerapia

OPEN DAY Online 
Presentazione del master con dimostrazione pratica della metodologia

Piattaforma Zoom Martedì 26 Gennaio 2021 19-21

Master annuale intensivo teorico-esperienziale per tutti coloro che siano in possesso di una laurea triennale in ambito psicologico, medico o sanitario o che abbiano un curriculum professionale nell'ambito della relazione di aiuto o educativa: counselor, psicologi, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, operatori sanitari.

La formazione si muove secondo tre linee direttive che si riferiscono ad altrettanti approcci di base umanistico/esistenziali secondo un’ottica integrata: carattere esperienziale del Master in Counseling Psicologico e Tecniche di Coaching ti garantisce:

  1. L’approccio rogersiano centrato sulla persona, secondo il quale tutto ciò che viene prodotto dall’utente è posto al centro dell’attenzione e osservato, lasciando emergere contenuti e simbolizzazioni personali
  2. L’approccio gestaltico che privilegia un’osservazione olistica dell’individuo centrata sull’integrazione delle parti (soma, psiche e logos) che si rende manifesta proprio attraverso il processo espressivo e la produzione artistica
  3. L’approccio della dimensione ludica del fare e della relazione come forma di conoscenza del mondo e di costruzione del rapporto tra Sé e il Mondo

FINALITA'

Il corso annuale è finalizzato all’acquisizione di competenze in tecniche di ArteTerapia, applicabili in ambito preventivo, riabilitativo e di sostegno, permettendo all’operatore anche l’affiancamento o l’inserimento all’interno di un’équipe strutturata di riferimento. La scelta delle tecniche artistico/espressivo utilizzate e inserite in programma, segue anch’essa la visione dell’approccio integrato con l’obiettivo di stimolare una contaminazione e una sperimentazione dell’allievo a tutto tondo rispetto alle proprie possibilità comunicative. Crediamo nella dimensione olistica dell’essere umano e secondo questa ottica non è possibile immaginare un utilizzo del colore, ad esempio, o dell’espressione pittorica, che non sia supportata da una consapevolezza del gesto pittorico e dunque della portata trasformativa che questo gesto può avere nella dimensione corporea. Le competenze acquisite permetteranno ai diplomati di progettare ed attuare, all’interno di équipe multidisciplinari, interventi arte-terapeutici nelle relazioni di aiuto.

OBIETTIVI

  1. Approfondire la conoscenza storica dell’ArteTerapia.
  2. Acquisire conoscenza delle tecniche espressive grafico/pittoriche, fotografiche e di uso delle immagini, di scrittura biografica e metaforica.
  3. Approfondire l’utilizzo del corpo e della voce per migliorare la consapevolezza espressiva e comunicativa e facilitare la dimensione del rilassamento, della meditazione corporea, dell’atteggiamento mentale e della mindfulness.
  4. Sviluppare delle competenze professionali per l’applicazione delle tecniche dell’ArteTerapia nei diversi ambiti della relazione d’aiuto e del ciclo di vita.
  5. Sviluppare le capacità e le tecniche di progettazione e conduzione di un atelier espressivo individuale e di gruppo.

PARTECIPAZIONE

Per partecipare all'Open Day è necessario prenotarsi inviando una email a info@aspicperlascuola.it

Per informazioni e iscrizioni: 
ASPIC per la Scuola Via Alessandra Macinghi Strozzi 42/A 00145 Roma.
tel. 06 51435434; e-mail: info@aspicperlascuola.it

Pubblicato il 26/01/2021 alle ore 09:24

Arteterapia (1), Aspic (1), Corsi (1)

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.