Ilario Pisanu, socio di Aspic Psicologia e operatore del Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) a distanza, in un articolo apparso su Metro, offre consigli su come affrontare la nuova fase dell'emergenza Covid-19.
Trovare un nuovo equilibro, un nuovo adattamento si rende necessario, secondo il collega, per affrontare questa nuova condizione, la fase due. Passando dall'isolamento, dal vuoto alla possibilità di uscire e tornare nel mondo, abbiamo bisogno di riorganizzarci, di modificare le nostre abitudini ancora una volta, ancora in un modo diverso.
Il trauma scaturito da questa devastante esperienza ha lasciato certamente dei segni, ha prodotto una ferita "collettiva e personale" che avrà bisogno di essere elaborata nel tempo.
Di grande importanza nella gestione della nuova fase sarà certamente la nostra capacità di adattamento e la resilienza vale a dire la nostra personale capacità di assorbire un urto senza romperci; permettendoci di affrontare e superare le difficoltà e gli eventi traumatici come questo.
E' necessario inoltre andare incontro alle novità senza timori ma con fiducia perché i cambiamenti sono inevitabili e li possiamo affrontare facendo ricorso a forze interiori che abbiamo utilizzato in passato.
Scarica l'articolo in formato pdf.
Pubblicato il 31/05/2020 alle ore 08:52
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Riceviamo e condividiamo dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Aspic la seguente comunicazione: è in partenza il corso di preparazione per l'Esame di Stato mentre si stanno completando le iscrizioni alla Scuola.
Segnaliamo il corso di Formazione Avanzata in Counseling in Emergenza di U.P.ASPIC: primo appuntamento il 13 febbraio. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.