News

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Buonus psicologo: guida per gli utenti e i professionisti

Le indicazioni riportate dal decreto attuativo per il Bonus Psicologo: tutte le informazioni utili per i professionisti e per i pazienti per accedervi.

Esprimiamoci 2021/2022

Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.

Gay pride, visibilità LGBT+ e benessere psicologico

Per sostenere una comunità che chiede di essere vista, per sostenere la richiesta di diritti e parità, per poter trasformare una narrazione discriminatoria e tossica in una narrazione di gioia.

Psicologia, Sport e Benessere

Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport  a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.

Esprimiamoci

Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.

Esame di Stato e Scuola di Specializzazione - ed 2021

Riceviamo e condividiamo dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Aspic la seguente comunicazione: è in partenza il corso di preparazione per l'Esame di Stato mentre si stanno completando le iscrizioni alla Scuola.

Be free… Gluten free!

Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.

Aspic Psicologia per il 25 Novembre, Giornata Internazionale di lotta alla violenza contro le donne

In occasione della Giornata Intenazionale di lotta contro la violenza sulle donne, Aspic Psicologia propone un'intervista rilasciata dalla nostra socia Elisabetta Gallotta, alla rivista dei soci Coop Nuovo Consumo. 

Psicologia e Musica Commerciale anni '90: Il potere dell'Abbraccio

Your Loving Arms di Billie Ray Martin parla di amorevoli braccia che fanno sentire al riparo. Abbracciare ha un grande potere terapeutico: per il corpo, la mente e la salute in generale. Gli abbracci riducono ansia e stress, confortano, rassicurano e rendono più felici.

Un viaggio unico: l'Aspic ai tempi del Covid-19

Dalla Formazione a Distanza alle attività di Aspic Emergenza, Aspic Psicologia e CAT ai tempi del Covid-19. 

Un video per ricordare questi 5 lungi mesi trascorsi insieme. 

Grazie a quanti hanno reso possibile questo viaggio!

Psicologia di Comunità e Covid-19: verso una giustizia ambientale? - Il Webinar di Donata Francescato

Dopo il coronavirus non possiamo tornare alla vecchia normalità che ha prodotto inquinamento, vulnerabilità e oppressione.Dunque, che cosa possiamo fare? E tu, cosa sei dispostro a fare? 

E' la resilienza l'arma per trovare l'equilibrio interiore

Ilario Pisanu, socio Aspic Psicologia e operatore del Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) a distanza, offre consigli su come affrontare la fase 2, in un interessante articolo apparso su Metro

L'Aquila 10 anni dopo: gli interventi della Tavola Rotonda

Ad un anno dall'evento, "L'Aquila 10 anni dopo - Da Terra Ferita a Terra Generatrice", condividiamo i video degli interventi realizzati durante la Tavola Rotonda.

Insieme Ci Siamo: I Webinar

Aspic Emergenza e Aspic Psicologia con il supporto dei loro volontari presentano una serie di webinar divulgativi su diversi temi delle emergenze come quella da Covid-19.  

"Insieme ci siamo" - Sostegno emotivo per Counselor

Aspic Emergenza, grazie al contributo dei propri volontari, offre ai Counselor la possibilità di partecipare ad incontri online di defusing.  

Coronavirus e Psicologia dell'emergenza: il podcast

Se i terremoti si manifestano con distruzione e macerie che traumatizzano, un virus rappresenta un nemico invisilile e ancora più insidioso. La Presidente di Aspic Psicologia e menbro di Aspc Emergenza, Florinda Barbuto in questa intervista ci aiuta a comprendere come si manifestano e si affrontano le fasi delle emergenze che rivoluzionano la quaotidianità.   

"Insieme ci siamo" - Sostegno emotivo per affrontare l'emergenza COVID 19

Il servizio gratuito è rivolto a tutte le persone, cittadini, operatori sanitari, soccorritori, che vogliono essere sostenute e aiutate ad affrontare le difficoltà legate al diffondersi del COVID-19.

La vita dopo il Covid-19

Valeria Ciciotti, nostra socia e volontaria di Aspic Emergenza, nonchè operatrice del Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) a distanza, ci aiuta a ragionare su cosa accadrà una volta terminata l'epidemia di Corona Virus. Quali i possibili risvolti positivi e quali saranno invece le paure che porteremo con noi fuori dall'emergenza.

Di cosa è fatta la Speranza?

L'intervista a Roberta Maola ideatrice del progetto "Sola lì rimase Speranza" in cui al visitatore è chiesto di rispondere alla domanda “Di cosa è fatta la Speranza?”, scrivere la risposta su un biglietto e inserirla all’interno dell’installazione che diventa così interattiva e vivente. A cura di Giorgia Scarpitti.

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Iniziative ASPIC

Commenti: 0

bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Attualità

Commenti: 0

seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Iniziative ASPIC

Commenti: 0

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.