Master breve intensivo per la consulenza di coppia

con Edoardo Giusti

coppia aspicDestinatari

Professionisti che si occupano della relazione d’aiuto per le dinamiche delle coppie.

Obiettivi e finalità

Acquisire strumenti operativi e tecniche strategiche d’intervento durante il ciclo di vita delle coppie. Lo scopo è di saper osservare, orientare, accompagnare, assistere, facilitare e sostenere la complessità delle crisi di coppia. Gli interventi consulenziali sono necessari quando lo sviluppo evolutivo della coppia è bloccato da una staticità disfunzionale e da un immobilismo che ostacola, contrasta, arresta e inibisce l’indispensabile crescita trasformativa della storia relazionale.

Contenuti

Prima Parte

  1. ASPETTATIVE E MACROVISIONE DELLE DIADI (ricerca per la scelta: attrazione, seduzione, infatuazione, cotta, corteggiamento, innamoramento di opposti o simili e coinvolgimento).
  2. I VALORI OLTRE I MITI CONDIVISI (coreografia romantica: stima, passione, desiderio, affettività e sessualità).
  3. IL LEGAME D’AMORE NELL’ATTACCAMENTO E LA BASE SICURA (comunicazione e stili relazionali, esclusività).
  4. LA TRIADE IO - NOI - IO (svincolarsi dal doppio legame paradossole e gestione della vicinanza/distanza).
  5. SAPER GESTIRE GLI INEVITABILI MOMENTI DI CRISI EVOLUTIVA (delusioni, litigi, gelosie, stress, conflitti costruttivi e distruttivi, tradimenti, rotture provvisorie, creatività, rimedi e riconciliazioni).

Seconda Parte

  1. L’INVENZIONE DELLA PROPRIA COPPIA IN ITINERE (sintonizzazione, intimità, interdipendenza, cooperazione, tenerezza, umorismo, erotismo e sessualità, la stabilità tra separatezza individuale e vicinanza).
  2. DISTANZIAMENTO PROVVISORIO O DEFINITIVO (noia, incomunicabilità, malessere, sperimentazione, trasgressione, sensi di colpa, stalking, dilemmi, svincoli, rimotivazione per riaccendere il desiderio e la curiosità).
  3. EPILOGO E COMMIATO (gestione delle separazioni, dolore del distacco, autoliberazione, elaborazione del lutto). 
  4. RI-TROVARSI E RINASCITA (autostima, assertività, empatia, amare se stessi per amare l’altro, saper perdonare, sviluppare nuovi copioni relazionali oltre alle stereotipie contestuali).

Metodologia

Il modello di riferimento si basa su una prospettiva epistemologica sistemica e pluralistica integrata, dove i contenuti teorici sono supportati dalla visione di filmati relativi al tema e con attività di videomodeling (genogramma, role-play, sculture simulate, ecc...). Sono forniti anche approfondimenti personali con alcune attivazioni pratiche di apprendimento per sollecitare risorse idonee e creative nelle coppie.

Attestato

A tutti i partecipanti che avranno completato l’intero corso e presentato un elaborato finale verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione per un totale di 50 ore, riconosciuto e cumulabile nei vari livelli dei corsi ASPIC.

Bibliografia

  • Giannella E., Palumbo M., Vigliar G. (2007), Mediazione familiare e affido condiviso, Sovera, Roma.
  • Giusti E. (2007), Ri-Trovarsi, prima di cercare l’altro, (Nuova edizione), Armando Ed., Roma.
  • Giusti E., Bianchi E. (2011), Evolvere rimanendo insieme. Ricerche per consolidare l’amore e recuperare l’intimità, Sovera, Roma. - Giusti E., Pitrone A. (2003), Essere insieme. Terapia integrata della coppia amorosa, Sovera, Roma.
  • Palumbo M. (2008), Coppie soddisfatte, Collana AutoAiuto per il benessere, Sovera, Roma.

Iscrizione

La prenotazione va effettuata telefonando allo: 06/5926770 per verificare la disponibilità di posti e va confermata tempestivamente tramite e-mail ad: aspic@mclink.it, allegando la domanda d’iscrizione e copia del bonifico bancario. Per maggiori informazioni www.aspicoppia.it.

Costo:: Euro 500,00 rateizzabile + IVA

Coordinate bancarie: UNICREDIT Banca Spa
Conto intestato ad: ASPIC SRL IBAN: IT 14 N 02008 05179 000002940480.

Pubblicato il 23/01/2018 alle ore 12:11

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda barbuto@yahoo.it Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.