ASPIC PSICOLOGIA è un'associazione costituita da psicologi e psicoterapeuti impegnati in attività di formazione, orientamento, ricerca e consulenza.
Scopri come fare per iscriverti o rinnovare l'iscrizione ed usufruire di tutti i vantaggi riservati ai soci dell'Associazione ASPIC PSICOLOGIA.
I contatti di ASPIC PSICOLOGIA e degli Enti consociati ASPIC. Entra in contatto con l'ASPIC anche sui principali Social Network.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Commenti: 0
Riceviamo e condividiamo dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Aspic la seguente comunicazione: è in partenza il corso di preparazione per l'Esame di Stato mentre si stanno completando le iscrizioni alla Scuola.
Commenti: 0
Segnaliamo il corso di Formazione Avanzata in Counseling in Emergenza di U.P.ASPIC: primo appuntamento il 13 febbraio. Scopri come partecipare.
Commenti: 0
Presentazione dei servizi offerti dall'Associazione tra cui: Centro di Ascolto Psicologico, Supporto Psicosociale in Emergenza, Servizi per la Famiglia, Interventi e formazione sulla Violenza.
I servizi di Aspic Psicologia: Centro d'Ascolto Psicologico, Centro d'Ascolto P.M.A., Centro d'Ascolto in lingua madre, Consulenza online, Servizi dei soci con sconti per i soci.
Un servizio che consente di avere un primo spazio di orientamento per fare chiarezza sul proprio obiettivo terapeutico e individuare le risorse e le strategie per la sua realizzazione.
Il Workshop si propone di affrontare la tematica dei disturbi della sfera emotivo-comportamentale conseguenti a una grave cerebrolesione acquisita (GCA).
Il tempo è una dimensione fondamentale della nostra vita, che possiamo scegliere di gestire in modi diversi. Esistono diverse strategie volte a migliorare il nostro rapporto con il tempo e che, quindi contribuiscono al successo della vita personale e professionale
A due mesi dalla sospensione delle lezioni in presenza decisa dal governo Cileno, un bilancio dei benefici e dei limiti delle nuove TIC (tecnologie informatiche e della comunicazione). Si è trattato di una didattica veramente inclusiva? Quali le proproste pedagogiche e gli strumenti?
Disinquinamento per la salute e non solo per la mitigazione del clima. Le ricerche scientifiche e le paure profonde di malattia e morte rendono necessario e urgente il cambiamento. L'analisi attenta e puntuale in un articolo di Donata Francescato in collaborazione con William Mebane
Iscriviti alla newsletter
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ